Insieme contro la violenza sulle donne
10

Wall of Dolls - Genova
Insieme contro la violenza sulle donne. Così la ONLUS Wall of Dolls torna in piazza a Genova per sostenere le vittime di violenza.
Insieme contro la violenza sulle donne. Così la ONLUS Wall of Dolls torna in piazza a Genova per sostenere le vittime di violenza.
Insieme contro la violenza sulle donne. Flash mob, contest fotografico e arte. Ancora una volta Wall of Dolls chiama la popolazione a partecipare in sostegno del muro delle bambole e del significato stesso che trasmette. Un significato molto forte che serve a ricordare alla cittadinanza quanto sia importante sensibilizzare ed indottrinare ad una cultura di non violenza. Muro a Genova situato in via Cardinal Pietro Boetto e che dal 2016 racconta storie di donne.
5 marzo 2022 ore 16:30 in Piazza de Ferrari
Questo l’appuntamento per riunirsi tutti insieme, in occasione della festa della donna, e continuare a lottare per la parità, la non violenza, il rispetto.
Ed è il messaggio che Wall of Dolls vuole lanciare, anche e soprattutto ai giovani, attraverso le arti e lo spettacolo. Ogni mezzo per arrivare alle coscienze di tutti e formare una nuova generazione educata e consapevole.
Saranno presenti per tutta la giornata le fondatrici JO SQUILLO, FRANCESCA CAROLLO e GIUSY VERSACE. Nonché daranno il loro contributo anche altri importanti nomi che da tempo sono vicini a Wall of Dolls: l’ex Miss Italia e attrice NADIA BENGALA, l’influencer e attrice FRANCESCA COLOMBO e il comico ENZO PACI.
Flash Mob contro la violenza sulle donne
Così si apre il pomeriggio dalle 16:30 in Piazza de Ferrari, con una coreografia ideata da Cindy Giuffrida di Vivo4Fit e che sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione sull’installazione ormai diventata simbolo per la città. Tutti sono invitati a portare UNA BAMBOLA DA DONARE AL MURO, in segno di appoggio e sostegno, ma soprattutto per creare rete. Già, “RETE”. Questa la parola che nomina spesso BARBARA BAVASTRO, la coordinatrice regionale di Wall of Dolls. Perché fare rete è importante, condividere e trasmettere insieme il messaggio di una nuova educazione culturale di non violenza.Contest fotografico: “Rumore del silenzio Wall of Dolls 2° edizione”
Anche attraverso la fotografia Wall of Dolls vuole coinvolgere e trovare il sostegno in ciascuno di noi. Una foto che trasmetta l’energia e il valore della donna, questo il tema. E sono moltissime le immagini pervenute alla ONLUS che verranno visionate da una giuria di fotografi professionisti con il compito di selezionarne 10 finaliste, premiate poi nella serata del 5. Queste 10 verranno esposte nella prima mostra ufficiale Wall of Dolls, che viaggerà insieme alla manifestazione nelle tappe italiane.
Le arti per raggiungere tutti
Wall of Dolls sceglie le arti per comunicare e raggiungere gli animi di ciascuno di noi. Ed è così infatti che, dopo il via ufficiale con gli organizzatori e le autorità, il palco di Piazza de Ferrari, con la presentazione di Fabiana Parlato, sarà suddiviso tra: cantanti (SoloAlex, Ranzy, Elsa Cerchi, Gianni Rotella), artisti (Manuela Carnini che realizzerà un’opera live, Emilia Calderone e George Lagarde con la sua modella che doneranno un’opera al muro, Rosalba Colosimo che reciterà una poesia), Barbara Pedullà con i suoi studenti della scuola Odero che hanno aderito al contest fotografico in collaborazione con le fondatrici e le volontarie di Wall of Dolls Rita Burrai e Simona Volpe, Sara Piazze di Confesercenti CNA con il progetto Faber Woman, autrici che presenteranno il loro libro (Elena Conforti introdotta dal giornalista Claudio Gambaro, Paola Fendoni). Tutti faranno da background ad un pomeriggio di importanti testimonianze e di mobilitazione della collettività anche e soprattutto attraverso i racconti di vita di Houda Ameur e Rita Repetto.Non finisce qui
L’evento a Genova si sposterà in serata al Palazzo della Meridiana dove, in collaborazione con Nicoletta Viziano, dove dalle ore 20:00 ci saranno: Vernissage delle 10 foto vincitrici del Contest fotografico “Rumor del Silenzio II edizione”, esibizione di Francesca Colombo che reciterà il monologo “Stop al femminicidio”, Nadia Bengala aprirà la sfilata di Francomina su una passerella solidale di modelle professioniste e ragazze comuni insieme, Enzo Paci intratterrà con la sua comicità, Jo Squillo / Francesca Carollo e Giusy Versace premieranno i vincitori del contest fotografico, cocktail solidale allestito nella Sala ricevimenti di Palazzo della Meridiana sulle note della cantante lirica Emanuela Scirea, ancora una sfilata con gli accessori e i preziosi della gioielleria Fiori accompagnata dalla musica del DJ Set di T-Rave e Ekaterina.
Barbara Bavastro, coordinatrice di Wall of Dolls Liguria:
“E’ importante favorire una presa di coscienza collettiva, e dobbiamo farlo attraverso un linguaggio universale se vogliamo arrivare a tutti. Per questo la scelta di sfruttare il potere delle arti e dello spettacolo. Dobbiamo ricordare che ciascuno di noi può dare il suo contributo a sostegno di una cultura di non violenza. Resilienza, altra parola importante. Attraverso le testimonianze di chi è sopravvissuta, attraverso la manifestazione della bellezza femminile e grazie all’energia positiva e grintosa delle foto delle donne vogliamo fortemente trasmettere incoraggiamento, forza e rinascita. Tutte qualità che sono dentro di noi.”Qui di seguito Bruno Santoro intervista Barbara Bavastro:
Tags Barbara Bavastrocontro la violenza sulle donneGenovarumore del silenzioWall of Dolls