“PARLIAMONE SABATO”: Rai nella bufera chiude il programma

LA DIREZIONE GENERALE INTERVIENE ED ELIMINA IL PROGRAMMA DAL PALINSESTO
Dopo l’ultima puntata di “PARLIAMONE SABATO” (condotto da Paola Perego) e andata in onda su RAIuno, il direttore del servizio pubblico, Campo Dall’Orto, è dovuto intervenire e scusarsi. Motivo? L’infelicissimo approfondimento sulle donne dell’est che c’è stato in puntata.
Ma procediamo con ordine.
I FATTI: come ogni sabato pomeriggio, dedicato solitamente ad argomenti leggeri e senza particolare impegno, la padrona di casa ha introdotto il tema della giornata :”La minaccia arriva dall’Est. Gli uomini preferiscono le straniere”, sottotitolo “Rubamariti o mogli perfette?”
A completare il tristissimo quadro, una “classifica” dei motivi per cui le donne dell’Est riscuoterebbero tanto successo, con motivazioni del tipo “Non frignano, non si appiccicano e non mettono il broncio”, “Perdonano il tradimento” e “Sono disposte a far comandare il loro uomo”.
LA POLEMICA SUI SOCIAL: Termini come “vergogna” e “insulto” si sono sprecati, all’indirizzo della conduttrice e soprattutto degli autori della trasmissione. Il primo a scusarsi via Twitter è stato il direttore di Rai1, Andrea Fabiano, seguito dal presidente Monica Maggioni.
Il direttore di Rai1: “Occorre agire ed evolversi – spiega il direttore generale – La decisione di chiudere “Parliamone sabato” non è infatti solo la semplice e necessaria reazione ai contenuti andati in onda lo scorso sabato, contenuti che contraddicono in maniera indiscutibile sia la mission del servizio pubblico che la linea editoriale che abbiamo indicato sin dall’inizio del mandato. E’ anche una decisione che accelera la revisione del daytime di Rai1 sulla quale peraltro stavamo già lavorando da tempo”.